Come cambiare la password del proprio utente (e quella di root)

Se siete come me, può spesso capitare di dimenticare la password del proprio utente… specie su sistemi che non utilizzate spesso. Come possiamo modificare la password di root o quella del proprio utente?

Se ricordate la password di root, potete sempre cambiare la password di un utente X aprendo una shell e lanciando il comando seguente:

passwd X

dove X è il nome del vostro utente.

Ma cosa fare se non ricordate la password di root? E’ possibile modificare la password di root accedendo ad un ambiente live, ma esiste fortunatamente un’alternativa più pratica (perlomeno se usate GRUB come bootloader come la stragrande maggioranza delle distro).

Alla comparsa del menu di GRUB, premere il tasto'e' della tastiera.

Comparirà il contenuto del file di configurazione di GRUB. Ricercate una linea come questa:

linux /boot/vmlinuz-5.15.0-153-generic root=UUID=87c090d5-1900-48b4-a87a-724b0b09a7d4 ro quiet splash

Modificatela aggiungendo init=/bin/bash subito dopo ro quiet . Otterrete una cosa tipo:

linux /boot/vmlinuz-5.15.0-153-generic root=UUID=87c090d5-1900-48b4-a87a-724b0b09a7d4 ro quiet init=/bin/bash

Con questa modifica stiamo in pratica dicendo al kernel linux di inizializzare il sistema e al termine di avviare una shell bash (con privilegi di root) al posto del tradizionale programma che si occupa di continuare col normale avvio… in pratica una shell di emergenza da cui potete modificare un po’ quello che volete.

Dal momento che il kernel monta il filesystem readonly in fase di avvio, occorre eseguire il comando

mount -no remount,rw /                                                                                                                                                                                                                                                                                           

per poter effettuare delle modifiche.

A questo punto potete cambiare la password di un utente di nome bob con il comando:

passwd bob

Potete cambiare la password di root semplicemente col comando

passwd

A questo punto riavviate il PC con

reboot -f

Et voilat!

Per chi non ha problemi con l’inglese, la fonte che ha ispirato questo articolo è qui.