È inutile! Non possiamo ricordare tutte le password che abbiamo! Ci serve un Password ManagerIniziamo dalla base. Do per scontato che usiate linux. Le cose dette son valide per tutti ma non è detto funzionino allo stesso modo su altri sistemi operativiUn sistema per creare una buona password è una serie casuale di numeri,lettere ed altro MA ricordarle è quantomeno improbabileUna password come Wgre38ztRcvYN#y@s6 potrebbe essere validissima ma o vi dovere ricordare solo questa o vi chiamate Pico della Mirandola (https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Pico_della_Mirandola)Un buon sistema per aver una password buona e “facile da ricordare” è semplicemente una frase di varie parole casuali… Leggi tutto: usare keepassXC o keepassDX
Rovistando tra i file presenti sul mio cellulare mi son imbattito in una serie di file con nomi tipo Eventi_20250326_063351.ics. Sono i file di calendar o nel mio caso i file di etar. Visto che erano 130 file e non avevo appuntamenti particolari da ricordare li ho eliminati mettendoli tutti in una cartella e passando la cartella sul mio pc. Tutto ok ma cosa cavolo ci sarà su tutti quei file? I file ics si aprono tranquillamente con un editor di testo tipo pluma o gedit e simili ma aprirli uno ad uno aveva veramente poco senso e di conseguenza… Leggi tutto: Il mistero dei file ics comparsi
Breve video su come cambiare icone delle cartelle in debian Mate ma dovrebbe esser valido quasi sempre in linux. Quando ci sono molte cartelle averle tutte uguali potrebbe essere un problema se non si ricorda più il nome. Conviene allora modificare il disegno della cartella in modo sia facilmente riconoscibile. Il vero limite sarà solo la vostra fantasia nel scegliere l’immagine che più si adatta a quel che dovete fare il video lo trovate qui https://peertube.uno/w/iw2EYWTigzBpVzQ8B1nSSx
Anche quest’anno siamo felici di proporre ad Imperia il giorno del Linux Day! L’evento è gratuito e si terrà sabato 26 ottobre 2024 a Imperia Porto Maurizio, in viale Matteotti 31, dalle ore 10:00 alle 13:00 e poi, dopo la pausa pranzo, dalle 15:00 alle 18:00. Durante la manifestazione si alterneranno una serie di talk: Mattina Pomeriggio Durante tutto l’evento si potrà portare il proprio computer o una chiavetta USB per provare o installare un sistema Linux.
La sede dove ci troviamo è in Puerto, Via Giacomo Matteotti 31 c/o Centro Aggregativo, 18100 Imperia IM https://www.openstreetmap.org/?mlat=43.878464&mlon=8.016240#map=19/43.878464/8.016240 La via più semplice per contattarci è unirsi al nostro gruppo telegram https://t.me/ILSimperia
In teoria sarei dell idea di fare solo uno scritto con tutti i vari passaggi ma il tempo è tiranno e cosi mi son limitato a creare un video (spero non proprio pessimo) sull installazione di virt-manager e creazione di una macchina virtuale. Il video non ha suono per cui vi consiglio di accendere la radio per aver un sottofondo musicale 🙂 https://peertube.uno/w/azqGNXMtDGL6NR2AUDNWVp
Conviene sempre aver una pennetta usb avviabile a portata di mano già pronta in caso di emergenze del pc. A questo link https://peertube.it/w/w5GxCkSc8xyd6jEP4g12ci trovate un passopasso che ho fatto tempo fa (ho fatto prima a far vedere i passaggi che a spiegare tutto)
Ripropongo copiandolo pari pari un vecchissimo post che avevo fatto il 24/1/2011 ma ancor oggi perfettamente attuale e credo utile. Probabilmente eventuali link saranno rotti vista l’età del post ma l’importante è il resto per cui buona lettura Quando si ha un problema sotto una generica distro gnulinux e per la quale si richiede aiuto, è buona norma raccogliere e fornire il maggior numero di informazioni possibili. Ad esempio è bene evitare di scrivere “il sistema non si avvia” , “aiutoooo “ ,”mi da un errore” è invece molto più efficace scrivere dettagli in merito al punto in cui si… Leggi tutto: Come chiedere aiuto.
Tanto tempo fa (circa il 2004 ) era stato creato il gruppo gugli. Un gruppetto di appassionati smanettoni linuxari della provincia di Imperia e non solo. Trovate qualche info qui https://web.archive.org/web/20060205150339/http://gugli.it/. Era un epoca particolarmente effervescente. In quel periodo nasceva anche ubuntu ed avere un sistema operativo libero e che girava anche solo da un cd era veramente magico ed il modem 56k era il massimo dei desideri. Ci furono varie manifestazioni e qualche linuxday ma verso il 2008/2009 per vari motivi (molti erano universitari e si spostavano in altre citta , altri trovarono lavoro all estero eccetera) il gruppo… Leggi tutto: Storia del gruppo